Collina - Malvasia istriana
| Varietà d'uva | Malvasia istriana |
| Vigneto | Los |
| Anni del vigneto | 20 anni |
| Posizione del vigneto | ovest |
| Modalità di coltivazione | guyot semplice |
| Composizione della terra | terra nera (terra marrone su marna) |
| Tempo di vendemmia | ottobre |
| Raccolta | manuale |
| Rendimento | 1,5-2kg |
| Vinificazione | fermentazione in inox, macerazione lunga 8-10 giorni a temperature basse pari a 10 - 12 °C |
| Stagionatura | botti di legno di quercia da 25 hl |
| Contenuto alcolico | 14,5 |
| Acidit°C complessiva | 4,4 |
| Zuccheri non fermentati | 2,1 |
| Temperatura di servizio | 15-16 °C |
Uve selezionate a partire dalle migliori raccolte delle diverse 4 terre, vinificate con una lunga macerazione e affinate in botti di legno di rovere di grandi dimensioni.
La fermentazione viene condotta da lieviti autoctoni e la maturazione del vino si protrae sur lies per circa tre anni.
Il vino, dal colore giallo „oro antico", si presenta intenso al gusto e complesso al naso, spaziando da note primarie varietali di frutta matura e erbe aromatiche fino a note speziate di affinamento (vaniglia, mandorla, nocciola, miele di fiori di campo). Si consiglia l'ossigenazione in decanter.
Si abbina magnificamente a piatti della tradizione del territorio, a base di pesce (aragoste, scampi, scarpena, scorfano) e carne al forno (vitello, quaglia, faraona).

